COMPRAVENDITA E ASSENZA DEL CERTIFICATO DI ABITABILITA’: IL NOTAIO E’ RESPONSABILE?

Il caso. Anni dopo una compravendita immobiliare, l’acquirente apprendeva che il Condominio non aveva i requisiti per il rilascio del certificato di prevenzione incendi per mancata realizzazione di alcune opere sulle parti comuni, con la…

COSA E’ L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

di Marco Radina L’ Amministratore di Sostegno viene nominato dal Giudice Tutelare in un procedimento di Volontaria Giurisdizione sicché non è necessaria l’assistenza tecnica di un legale. CHI PUO’ CHIEDERE LA SUA NOMINA? 1)   il beneficiario,…

COVID-19: COSA SUCCEDE SE NON RISPETTO LE REGOLE?

Una breve analisi delle sanzioni previste per tutti coloro che non rispettano le regole imposte dal Decreto Legge n. 19 per contenere la diffusione del coronavirus.

COVID 19 VADEMECUM PER AZIENDE DELLA LOMBARDIA

di Marialuisa Gugliotta FOCUS L’ordinanza della regione Lombardia del 21.03.2020 consente ad alcune attività di restare aperte. Tra queste quelle che svolgono:- commercio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico; – commercio al dettaglio di…

LE NOVITA’ PER “GLI AUTOMOBILISTI” INTRODOTTE DAL DECRETO CURA ITALIA

Il decreto Cura Italia è intervenuto, tra le altre, con importanti novità nel settore automobilistico prevedendo una serie di misure e disposizioni che di seguito vengono evidenziate. VEDIAMO NEL DETTAGLIO Patente. L’art. 104 del Decreto,…

IL CONDOMINIO CONSUMATORE

Cosa dice la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, del 2 aprile 2020. E’ innegabile che per il Condominio debba ritenersi operante la normativa di cui al D.Lgs. n. 206 del 2005 (Codice del Consumo)….

LE SEZIONI UNITE NEGANO LA PREDEDUZIONE AI SUBAPPALTATORI: SONO CREDITORI CONCORSUALI

di Teresa Dentamaro Se fallisce l’appaltatore di opera pubblica la stazione appaltante può sospendere i pagamenti in attesa che questi adempia verso subappaltatore, ma solo finché il contratto di appalto non è sciolto dalla dichiarazione…

DANNO DA RITARDATO RILASCIO DELL’IMMOBILE

Il ritardo con cui il conduttore rilascia l’immobile al proprietario dà diritto a chiedere i danni?  Ovviamente sì per il semplice fatto che, il ritardo, ha comportato la mancata disponibilità del bene nelle mani del…

RITIRO E SOSPENSIONE DELLA PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBREZZA

L’art. 186, del Codice della Strada sancisce il divieto di guidare per chi si trovi sotto l’influenza di alcool o in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. Nello specifico, vengono individuati tre…

COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE STRADALE

SE CI SONO SOLO DANNI MATERIALI AL MEZZO (MOTO O AUTOVEICOLO) Fotografare lo stato di quiete assunto dai veicoli coinvolti ed i danni riportati. Compilare il Modulo di Constatazione amichevole ed individuare eventuali testimoni. In…

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Clicca qui per maggiori informazioni